Incontro col Comune per definire il programma delle attività NatalizieSrečanje s Občinsko upravo za določitev programa božicnih prireditev

I rappresentanti della Comunella hanno partecipato, assieme a quelli delle associazioni culturali e sportive che operano sul territorio comunale e ad altri  portatori di interesse, alla riunione che si e’ tenuta lunedì 12 novembre presso la Casa della Pietra di Aurisina (anche Casa natale di Igo Gruden) per la definizione del programma di manifestazioni natalizie Natale con noi 2012.

La Comunella e’ ogni anno presente in piazza con una sua casetta, in occasione dell’inaugurazione degli eventi natalizi ad Aurisina.

Jusarji so se, skupaj s predstavniki vseh kulturnih in športnih društev, ki delujejo na območju občine, ter skupaj z zainteresiranimi subjekti, udelezili sestanka, ki ga je sklicala Občinska uprava v ponedeljek, 12. novembra v Grudnovi rojstni hiši v Nabrežini, za natančnejšo določitev programa božičnih prireditev Božič z nami 2012.
Jus je vsako leto s stojnico prisoten na placu, ob priliki otvoritve bozicnih praznikov v vasi.

Riqualificazione Piazza di AurisinaPreureditev Placa

29/10/2012

I rappresentati della Comunella hanno avuto lunedì 29 ottobre un’incontro con gli amministratori del Comune di Duino Aurisina per discutere della riqualificazione della piazza di Aurisina. Durante l’incontro è stato ribadito all’amministrazione comunale il diritto della Comunella ad avere voce in capitolo su qualsiasi scelta  riguardante il progetto di riqualificazione della piazza, in quanto legittima proprietaria della stessa.

Novice o naših dejavnostih

28.10.2012

V ponedeljek, 28. oktobra, so se predstavniki Jusa sestali z upravitelji Občine Devin Nabrežina. Na srečanju je bilo govora o preureditvi “placa” (t.j. glavnega trga Nabrežine). Jusarji so podčrtali, da se morajo občinski upravitelji o katerikoli odločitvi glede ureditve trga najprej posvetovati z Jusom, saj je ta pravni lastnik placa.

 

Raccolta legname e manutenzione dell’area “Za Vodico”Pobiranje suhljadi in vzdrževanje območja “Za Vodico”

Sabato 21 ottobre alcuni membri della Comunella si sono ritrovati per ripulire il bosco, e precisamente la zona denominata “Za Vodico”. L’area  è stata ripulita da alcuni alberi e rami in eccesso e sono stati rimossi tronchi tagliati l’anno precedente.

Nekateri člani so v soboto, 21. obtobra, izvedli vzdrževalno akcijo gozda. Izbrali so območje, ki mu domačini pravijo “Za Vodico” in ki se nahaja nad nabrežinskim Bregom. Odžagali so nekatera drevesa in vejevje ter odpeljali že lani razžagane hlode.

Il Piccolo: Duino, le Comunelle chiedono a Kukanja maggiore autonomiaIl Piccolo: Devi, Jusi sprašujejo Kukanjo večjo avtonomijo

Duino, le Comunelle chiedono a Kukanja maggiore autonomia

Oggi il primo incontro con i “consorti” di Aurisina «Vogliamo gestire direttamente le nostre proprietà»

di Viviana Attard

DUINO AURISINA. «Il rapporto con le Comunelle è fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio». Massimo veronese, nuovo vicesindaco di Duino nonché assessore alle Comunelle ed Usi civici, ne è convinto. Sulla scia del Kukanja-pensiero, dunque, si conferma l’attenzione della nuova amministrazione su questa realtà, come del resto aveva assicurato lo stesso Kukanja nella relazione programmatica letta nel giorno dell’insediamento.

«Sono convinto della loro importanza – continua Veronese – prima di tutto perché permettono la partecipazione a tutti i membri della comunità. Secondariamente perché hanno una visione più chiara e specifica delle necessità del territorio in cui operano ed una maggiore velocità d’intervento rispetto a quanto ne possa avere la pubblica amministrazione». Proprio per questo motivo Veronese si è detto convinto “della necessità di avviare, continuando la linea d’indirizzo presa antecedentemente alla nuova amministrazione, un tavolo di lavoro permanente con tutte le realtà (una decina) presenti sul territorio comunale». Il primo degli incontri avverrà già questa sera con la Comunella di Aurisina, che aveva sottoscritto una convenzione nell’ultimo periodo della precedente giunta guidata dal sindaco Giorgio Ret.

«L’incontro avviene in occasione dell’assemblea annuale – spiega il presidente della Comunella Walter Pertot – ed oltre alla presenza dell’assessore e vicesindaco Veronese vedrà la presenza del sindaco Kukanja in qualità di uno degli 80 consorti (o anche più comunemente chiamati anche soci n.d.r) nonché dell’ex assessore Tjasa Svara. In questa occasione – continua Pertot – oltre all’ordine del giorno si discuterà anche delle azioni da intraprendere alla luce della convenzione sottoscritta qualche mese fa e delle modalità di svolgimento di un futuro tavolo di lavoro tra Comune e la nostra Comunella».

Sul piatto ci sono un paio diimmobili attualmente in mano al Comune dei quali la Comunella avrebbe richiesto la gestione nonché la compartecipazione in alcune opere pubbliche quali la piazza di Aurisina e nella realizzazione di alcune opere volte alle celebrazione del centenario della Prima Guerra Mondiale.

Successivamente, a detta di Veronese, si passerà con l’incontro con le altre entità. Alcune delle quali, tramite il loro presidente, hanno già avuto modo di conferire in forma privata con lo stesso vicesindaco.

Tra queste, ad esempio, c’è quella di Duino presieduta da Vladimiro Mervic. «Ho avuto un breve colloquio con Veronese e si è dimostrato molto disponibile ed attento alle nostre esigenze” dichiara lo stesso Mervic. «A breve – continua – avremo un incontro ufficiale e gli esporremo le nostre proposte e necessità».

Tra quest’ultime figurerebbe la richiesta di avere in usufrutto almeno una stanza della vecchia scuola di Duino (attualmente data in concessione dal Comune al Collegio del Mondo Unito) per stabilirvi la loro sede. Oltre a ciò si vorrebbe illustrare alcune idee per la valorizzazione della storia del territorio, non solo per quanto riguarda il centenario della Grande Guerra (per il quale sono stati comunque previsti dei pannelli con foto d’epoca pre conflitto mondiale) ma anche sull’ultima rivolta dei contadini (nel 1713) cui cade il trecentenario quest’anno.

Per quanto riguarda il futuro delle Comunelle, secondo il coordinatore Danijel Suligoj, “l’ideale per queste entità sarebbe la libertà di poter gestite direttamente le loro proprietà, ad esempio tramite un atto di transazione tra Comune e Comunelle”.

Le Comunelle sono forme di proprietà collettiva tra i discendenti e gli eredi degli antichi titolari dei fondi di proprietà collettiva. All’interno del Comune di Duino ne sussistono dieci : Precenicco, Slivia, Prepotto–Ternova, San Pelagio, Malchina, Ceroglie, Aurisina, Visogliano, Duino e Medeazza. Gli associati sono chiamati membri o consorti.

Fonte:

http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2012/06/09/news/duino-le-comunelle-chiedono-a-kukanja-maggiore-autonomia-1.5225821

Devi, Jusi sprašujejo Kukanjo večjo avtonomijo
Danes prvo srečanje z jusarji iz Nabrežine – hočemo samostojno upravljati našo imovino

Povzetek:

“Odnos s srenjami je ključnega pomena za razvoj našega teritorija”, je prepričan Massimo Veronese, novi Podžupan in Odbornik za Juse in jusarske služnosti, ki potrjuje pozornost nove občinske uprave do jusarskih skupnosti, v luči Kukanjevih zagotovitev in programske izjave, ki jo je novi župan prebral na dan uradnega prevzema funkcije.

“Prepričan sem o njihovem pomenu, ker omogočajo sodelovanje vseh članov skupnosti, in ker imajo bolj jasne in natančne potrebe na območju, na katerem delujejo.” Iz tega razloga je Veronese prepričan, da je treba nadaljevati linijo prejšnje občinske uprave in uvesti delovno skupino s predstavniki vseh 10-ih občinskih jusarskih odborov.

Prvo srečanje je bilo že na dan vsakoletnega občnega zbora nabrežinskega Jusa, ko so bili na večeru prisotni Massimo Veronese, bivša odbornica Tjaša Švara in novi župan Kukanja, ki je obenem tudi eden izmed 83-ih članov Jusa.

Vir:

http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2012/06/09/news/duino-le-comunelle-chiedono-a-kukanja-maggiore-autonomia-1.5225821

Tutti i diritti riservati a Jus Nabresina Gemeinde © 2025